Sito ufficiale Virtus Ragusa

Sito ufficiale Virtus Ragusa

La Virtus è una questione di fiducia: Ugo Simon resta a casa

L’equilibratore dei quintetti di Recupido confermato a Ragusa. Sarà il quinto campionato con questa maglia. “Non vedo l’ora” Ci sono giocatori che è impossibile raccontare con le sole cifre, tale è l’impatto – fisico ed emotivo – sulla squadra e i compagni. Uno di questi è Ugo Simon, guardia/ala nigeriana classe 2002, che anche il prossimo anno vestirà la gloriosa maglia della Virtus. Si tratta della terza conferma del club dopo quelle di Gaetano e Vavoli. Per Simon, invece, sarà il quinto campionato con Ragusa, prova di un legame indissolubile che trascende la pallacanestro. Ugo, nel tempo, è diventato una garanzia e s’è meritato la fiducia di staff tecnico e società. Un ragazzo già maturo e capace, grazie all’energia di cui dispone, di far “girare” le partite. Ma Simon non è soltanto forza fisica: negli anni, compreso l’ultimo, si è costruito un tiro sempre più affidabile, ed è in grado di punire dall’arco le difese che non vogliono concedergli il primo passo (per penetrazioni che, sovente, finiscono al ferro). Nella regular season di B Interregionale ha tirato con il 43,6% da tre punti, con alcuni picchi eccellenti, come le trasferte di Milazzo e Barcellona e la gara vinta in overtime con Reggio Calabria. Ha raggiunto il season high di 20 punti in gara-1 dei quarti con Milazzo, match segnato dall’infortunio di capitan Sorrentino. E’ stato spesso un equilibratore dei quintetti di Recupido, offrendo una doppia dimensione sia in attacco che in difesa. “La scelta di rimanere a casa, dove ti accolgono alla grande, è sempre la più facile – dichiara Simon alla vigilia del ritorno in Serie B Nazionale -. Sono molto contento che Ragusa continui a ritenermi uno di famiglia e mi dia la fiducia necessaria per affrontare questa nuova stagione, che immagino sarà piena di sorprese. Non vedo l’ora di mettermi al lavoro con tutto lo staff tecnico. A presto!”.      

“Virtus nel Cuore”: un progetto sociale e un partner d’eccezione

L’iniziativa della Virtus, assieme alla Provincia di Ragusa, punta a sensibilizzare sui temi dell’inclusione, del contrasto alla violenza di genere, dello sport come corretto stile di vita. Il Libero Consorzio comunale di Ragusa (ex Provincia) e la Virtus Ragusa inaugurano, insieme, un progetto che punta a un coinvolgimento sempre maggiore dei giovani sui temi sociali e sui valori dello sport, con un grande lavoro di squadra.“Virtus nel Cuore è un progetto al quale la nostra società lavora già da tempo – dice la presidente Sabrina Sabbatini – Sono convinta che la nostra società abbia una grande responsabilità sia in ambito sportivo, che sociale. Abbiamo la possibilità di parlare a tanti giovani e alle loro famiglie, pertanto è necessario capitalizzare questa opportunità ed essere parte attiva su temi che ci stanno particolarmente a cuore come l’inclusione, la disabilità, il contrasto alla violenza di genere e la sostenibilità. Ringrazio la commissaria straordinaria del Libero Consorzio, Patrizia Valenti, che ha sposato la nostra iniziativa: sono certa che avremo l’opportunità di fare un grande lavoro verso la nostra comunità”.“Abbiamo tutti esultato per il ritorno della squadra in Serie B nazionale, traguardo conquistato grazie all’impegno di atleti e staff tecnico della nostra provincia – dice la commissaria Patrizia Valenti -. Ma ciò che abbiamo voluto valorizzare con la nostra azione amministrativa è il lavoro fatto sul settore giovanile. Il progetto ‘Virtus nel Cuore’, che sicuramente trova una migliore ispirazione dalla promozione in B, si fonda su valori come inclusione, accoglienza, rispetto delle regole, solidarietà e lavoro di squadra. È questo quello che abbiamo premiato”, conclude la dottoressa Valenti (nella foto al centro con la presidente Sabbatini e il direttore generale dell’ente Nitto Rosso).Nelle prossime settimane il progetto sarà presentato nei diversi aspetti che lo costituiranno e che coinvolgeranno i giovani della provincia iblea insieme agli atleti della Virtus Ragusa.