Sito ufficiale Virtus Ragusa

Sito ufficiale Virtus Ragusa

Di Gregorio: “La fame diventi abitudine”. Piombino nei playout

Ufficiale l’abbinamento della Virtus con la formazione livornese. Il coach: “Meritavamo di arrivarci con una vittoria” L’avversaria della Virtus Ragusa al primo turno dei playout sarà il Basket Golfo Piombino, che a una giornata dalla fine della regular season ha cristallizzato la 16.ma posizione nel girone B della Serie B Old Wild West. La Virtus, dopo il successo di Fiorenzuola a Crema, è certa di chiudere 19.ma nel girone A. Le due formazioni si affronteranno a partire dall’11 maggio (a meno di modifiche nel calendario), con le prime due in casa di Piombino, gara-3 e l’eventuale gara-4 a Ragusa, l’eventuale “bella” ancora a Piombino (LI). La Virtus, intanto, si gode la qualificazione della post-season, con una gara ancora da preparare: domenica prossima si va a Legnano. Il successo su Monferrato, venerdì scorso, ha lasciato buone indicazioni a coach Massimo Di Gregorio: “Ci rimane ancora qualche errore da “pulire” nei finali di partita. Dovevamo chiuderla prima del supplementare, abbiamo commesso degli errori, anche nella gestione dei falli. Ma abbiamo giocato contro una squadra che, nonostante qualche difficoltà nelle rotazioni, ha lottato fino alla fine. Siamo stati bravi a non perdere la testa. Nei primi due quarti non avevamo un buon assetto difensivo, siamo stati puniti specialmente in contropiede, poi siamo riusciti a stoppare la loro inerzia. Siamo andati bene nella seconda metà di partita, meno bene nell’ultimo minuto, meglio ai supplementari”. “Serviva la giusta dose di cattiveria agonistica per non aspettare il risultato di Saronno, ma nel prenderci noi i playout con una vittoria e soprattutto arrivare ai playout con più fiducia anziché con un filotto di sconfitte – dice ancora Di Gregorio -. Nelle ultime giornate abbiamo affrontato squadre difficili, sono molto contento per i ragazzi che hanno voluto fortemente la vittoria: c’è stato grande spirito di squadra e tutti hanno dato un contributo. Menzione speciale per Piscetta, che nel finale ha fatto cose importanti. Dobbiamo avere abitudine a giocare le partite fino in fondo, per vincerle, senza lasciarle andare. L’atteggiamento è fondamentale: dobbiamo avere la fame di una squadra che deve salvarsi e dobbiamo consolidarla come un’abitudine”.

DR1: la Virtus in semifinale, battuta Priolo anche in gara-2

Ragusa si aggiudica una gara di grande sofferenza, respingendo l’assalto finale della Salusport e chiudendo la serie sul 2-0 La Virtus Academy Ragusa approda in semifinale, nel campionato di DR1, senza dover passare da una scomoda “bella”. La formazione allenata da Turi Scrofani e Sergio Trovato, alla vigilia di Pasqua, si regala il successo più dolce, al termine di una partita durissima, conclusa 68-71. Priolo parte meglio nel primo quarto (21-9), Ragusa rintuzza la fuga con un grande secondo quarto (33-33 al 20′) e duella con orgoglio nella ripresa, quando la gara può prendere entrambe le direzioni. Nel finale la Virtus si ritrova sul +8 grazie a Tumino (60-68 al 35′), poi deve respingere l’ultimo assalto dei padroni di casa grazie ai liberi di Ferlito e di Guccione e a una difesa arcigna, che garantiscono il passaggio del turno. Nella grande prestazione di squadra della Virtus emergono i 21 punti di Guccione e i 19 di Tumino, chiudono in doppia cifra anche Ferlito (14) e Cantone (10), ma ad avere particolare valore è la prova del collettivo, che ha saputo sopperire anche a un’assenza pesante come quella di Mirabella. Per la Virtus adesso qualche giorno di riposo in attesa del prossimo avversario, che sarà uno fra Pgs Sales Catania e Multiricambi Messina (la serie è sull’1-1).